
Il lavoro della squadra è prezioso. Con le piastrelle ma soprattutto con le “ balate“ nessuno è più di loro nella condizione di maneggiare, rimuovere, sollevare, trasportare, scavare, rimettere, ripulire, risistemare. Ma questo prezioso “sapere” lo hanno acquisito solo da quando c’è Lui e l'altra Kessler, Sal. Da loro sono stati tratti dall’oblio, riesumati, sollevati, rispolverati. Prima della loro venuta non vivevano, non operavano, ma vegetavano. Perché loro gli hanno dato la carica, la sveglia, la gioia di vivere e di operare. Ma soprattutto la notorietà, linfa che scorre nelle vene, che dà forza, che sferza come la brezza marina in un giorno di forte maestrale. Manca la luce? Oplà. L’albero disturba? Olé. Pende un filo e provoca panico? Cucù, siamo quì.
Vincenzo, dove sei? Gioacchino, cosa fai? Gino sei tutti noi. E così la squadra sotto la loro attenta ed oculata direzione si muove, si compatta, si scompone e si ricompone in un crescendo di voci, di colori, di applausi elargiti da un pubblico che bighellona ma é generoso, che si ritrova in loro, nel loro dinamismo, solerzia e capacità di fare.
Ma Giovedì, 4 febbraio 2010, la gioia è stata ancora più grande. Una gioia grande, appunto, incommensurabile come quando con amore seguiamo la nidiata di pulcini che scovano, dei gattini e di cuccioli di yorkshaire che nascono. Ma che dico? Come quando nasce un figlio! Finalmente nella squadra s’infilò pure ‘Ntrea. In posa, la giacca al vento, le mani nelle tasche il sorriso beffardo, sicuro si sé. In posa in primo piano, quasi davanti a tutti perché si sappia che è sempre lui il fustigatore, lui il picconatore, lui l’uomo che non deve mai dire “tank’you!”. Il duro dei 108, l’Attila dell’isola ecologica che fu, lo sturatore di collettori fognari periferici, lo sfrondatore rapido di alberi, arbusti et similia, il dominus del mercatino. Lui, ‘Ntrea, che come nel film di Luchino “La terra trema”, riveste però i panni di ‘Ntoni che si vorrebbe liberare dalla schiavitù del potere ma il potere è più forte di lui. E fu così, purtroppo per noi, che ’Ntrea-‘Ntoni divenne, a causa delle sorelle Kessler, solo, soltanto e definitivamente un un ex.
Sala Rossa
Vincenzo, dove sei? Gioacchino, cosa fai? Gino sei tutti noi. E così la squadra sotto la loro attenta ed oculata direzione si muove, si compatta, si scompone e si ricompone in un crescendo di voci, di colori, di applausi elargiti da un pubblico che bighellona ma é generoso, che si ritrova in loro, nel loro dinamismo, solerzia e capacità di fare.
Ma Giovedì, 4 febbraio 2010, la gioia è stata ancora più grande. Una gioia grande, appunto, incommensurabile come quando con amore seguiamo la nidiata di pulcini che scovano, dei gattini e di cuccioli di yorkshaire che nascono. Ma che dico? Come quando nasce un figlio! Finalmente nella squadra s’infilò pure ‘Ntrea. In posa, la giacca al vento, le mani nelle tasche il sorriso beffardo, sicuro si sé. In posa in primo piano, quasi davanti a tutti perché si sappia che è sempre lui il fustigatore, lui il picconatore, lui l’uomo che non deve mai dire “tank’you!”. Il duro dei 108, l’Attila dell’isola ecologica che fu, lo sturatore di collettori fognari periferici, lo sfrondatore rapido di alberi, arbusti et similia, il dominus del mercatino. Lui, ‘Ntrea, che come nel film di Luchino “La terra trema”, riveste però i panni di ‘Ntoni che si vorrebbe liberare dalla schiavitù del potere ma il potere è più forte di lui. E fu così, purtroppo per noi, che ’Ntrea-‘Ntoni divenne, a causa delle sorelle Kessler, solo, soltanto e definitivamente un un ex.
Sala Rossa
7 commenti:
Ntrea ex di cosa? Di qualche "anomalia" come dice sempre e ad ogni intervista per dar l'impressione di cultura?
Lei " e' contento" quando trova sul giornale la foto delle gemelline...ma qualche mattina avra' la sorpresa di vedere "crescere" il gruppo....Che ne pensa del "quartetto cetra"...
Saluti
Per dare un giudizio sul "quartetto cetra" mi interesserebbe averne conoscenza. Chi é? Ringrazio per un evenuale ,necessario hiarimento.
Toti Costanzo
alle gemelline e al quartetto cetra preferisco il cantante "Spatuzza"
Sal,jhonny,Bart e Kate.Che ne dice..
Efficace la definizione, data da Patrocini, di "Quartetto Cetra" riferito a Sal,Jhonny,Bart e Kate. Infatti il "Quartetto" costitui' uno dei più affiatati ed affermati gruppi musicali del dopoguerra che avevano oltre la capacità di amalgamarsi musicalmente-potremmo dire :una voce sola- anche quella del trasformarsi interpretrando personaggi che, però, erano tutti e quattro funzionali alla realizzazione di gustose sceneggiate" . Ed , infatti, i "nostri" quattro sono diventati maestri non solo nell'arte del dividere (anche se, ovviamente , non in parti eguali) ma sopratutto in quella di sceneggiatori e trasformisti.
Toti Costanzo
E se ci dovessero essere gelosie da parte degli altri assessori ,"no problem",con Nardo,Antonella,Vito e l'aggiunta di Ntrea, ad onorem,potremmo fare i 4+4 di nora orlandi....
Che ritornelli...da favola..
se poi ci aggiungi i consiglieri Gioiosa e E. Lo Iacono formiamo "Icugini di campagna"
Posta un commento